Iniziamo una nuova settimana e voglio farvi vedere un piccolo flip book che ho preparato per una iniziativa molto bella. Sono da poco su Instagram, mi sto muovendo con circospezione, faccio passetti e mentre cerco di ambientarmi vedo un sacco di meraviglie. Tra le tante, mi sono imbattuta in un post di Lucia di La gallina Rosita (questo è il suo blog) in cui illustrava la sua idea, descritta in modo molto evocativo dall’#cartapolveremagia: uno scambio di cartoline in cui ognuno avrebbe dovuto scrivere a mano una frase tratta da un libro.
Ecco.
Io sono andata fuori tema.
Non mi è mai successo, a scuola il tema lo centravo sempre e avevo il dono della sintesi, così mi dicevano.
Non più!
Mi sono iscritta, ho ricevuto il nominativo della mia sconosciuta abbinata e ho prodotto quello che vedete qui sotto. Che non è esattamente una cartolina. E non ho neanche scritto una sola frase, ma praticamente una lettera.
Però mi sono divertita e spero che la mia abbinata apprezzi lo stesso. Tra l’altro il flip book dovrebbe essere arrivato, ho provato a cercarla su fb, credo di averla trovata, le ho lasciato un messaggio, ma niente…
Intanto guardiamolo insieme!
Ho assemblato il flip book (che si chiama così perché ha delle parti che si aprono o si sollevano, ecc. ecc., trovate molti tutorial in rete) usando tre cards di Heidi Swapp nate per il project life unite da washi tape. Per fare le taschine ho usato altre cards nella versione più piccola. Tutto pronto, niente da tagliare, super facile. Ovviamente le ho anche cucite, ma questa volta la macchina da cucire ha fatto molte bizze, spero che la mia abbinata apprezzi il tentativo.
Aprendo il flip book troviamo le prime due taschine. Continuando ad aprire ne troviamo una terza e, al centro, ho lasciato una card libera, non incollata. Lo scopo del mio flip book è quello di avere un po’ di cosine da poter far scivolare dentro ad un libro, da usare come segnalibro o semplicemente da tenere lì, un po’ come si faceva con le foglie o i fiori da lasciare ad essiccare…
Anche la card può essere destinata a questo e può essere smontata, semplicemente togliendo il washi tape, per avere altri segnalibri…
Nella prima taschina troviamo una clip che imprigiona qualche nuvoletta da attaccare alla pagina che stiamo leggendo, magari per segnarci una frase (sono post-it di Ikea)…
… una fogliolina che non deve essere essiccata (ne ho messe un po’ qua e là)…
… un po’ di polvere e magia…
… una tag che ho cucito e trasformato in un segnalibro vero :D…
… un ramoscello con delle bacche, semplicemente perché è bello.
Nella seconda taschina ho pensato di infilare altri segnalibri inventati…
… insieme alla bustina che contiene la citazione…
Citazione lunga… e ho tolto pezzi. Non ho voluto estrapolare una singola frase di un libro perché quello che è evocativo per me, magari non lo è per te. Ma Calvino, in questo caso, oltre ad essere il genio che era, prende in toto gli amanti della lettura. Che si porteranno il libro anche a far pipì! E sì, c’è un errore, che ho lasciato.
Nella terza taschina ho pensato di infilare anche una bustina di tè, una coccola in più che ci si può fare leggendo, oltre a foglie, segnapagina teiera e piuma.
Sul retro ho solo scritto “Per te”, con dei piccoli stickers.
Chissà se è sano e salvo da qualche parte della Toscana… Qualcuno lo ha incontrato?
Ho altre cose da raccontarvi, novità simpatiche che mi mettono un po’ di ansia, spero di poterlo fare presto!
ecco un’altra delle tue meraviglie! …una di quelle creazioni che mi hanno ricordato, semmai ce ne fosse bisogno, perché ho cominciato a seguirti, ancor prima di conoscerti personalmente… 🙂
Claudia, mi fai veramente contenta! ❤ Grazie ❤
Brava bravissima Manu fortunatissima la tua abbinata , apprezzerà il fuori tema poi le rimarra’ un bel ricordo, io sono stata frettolosa e un po’ me ne dispaccio vedendo tante meraviglie vostre …. ti seguo e ti leggo bacini
Grazie cara, sono sicura che anche tu avrai fatto cose belle! ❤ ❤ ❤
Meraviglioso
Grazie cara ❤
Manu…e’ delizioso….credo che piacera’ moltissimo!!
Grazie Laura <3!
Beata chi lo ha ricevuto, Manu, è carinissimo!
Grazie 😀 ❤
Stupendo questo flipbook
Grazie!!!
Delicatezza, cura dei particolari…una coccola questo tuo flipbook 🙂
Grazie Martha <3!
voglio essere abbinata anche io a te!!!! :o)))))))))
Silvia grazie!!! ❤ ❤ ❤
è davvero una super coccola, wow!
tu sei una delle pochissime creative che riesce a farmi piacere il rosa, ti assicuro che è un grande complimento 😀 !
amo quelle fogline e quel the-segnalibro, spettacolo!
Guarda, mi avvicino al rosa da poco tempo, prima non lo sopportavo… sarà la vecchiaia, ma adesso mi piace molto!! Grazie ❤ ❤ ❤
Un altro gioiellino uscito dalle tue manine d’oro 😉
Grazie cara! ❤
Un piccolo scrigno pieno di meraviglie… brava Manu!
Grazie Cristina! ❤ ❤ ❤
che meraviglia …. ma come non ti ha ancora risposto è stra bello non puo’ non averlo apprezzato adoro ogni singolo dettaglio bello bello
Oggi mi è arrivata la sua cartolina, ma non c’è scritto se ha ricevuto… spero di sì!!! Grazie Lulù!
Meraviglia! Ti ammiro tanto
Grazie Francesca!!!
Ma è bellissimo!!!!!
Grazie Robi, sono contenta che ti piaccia! ❤ ❤ ❤
Meraviglioso e gioiso.
Io ho la fortuna di avere una delle tue prime pocket letters e se debbo dire “di pancia” cosa mi trasmettono i tuoi lavori sono sempre allegria e divertimento, oltre che ovviamente la cura e la ricercatezza.
Non a caso stai alla carta e ai colori, come Elena Fiore sta alle stoffe e alle lane.
Love your projects always
Oh mamma, ma noooooo!!! Grazie di cuore, il paragone mi inorgoglisce, ma so che non è proprio così… Elena è una roba al di sopra di qualsiasi paragone 😉 Grazie Manu!!!