Passiamo al 2011? Progettino più recente, ma mica tanto!
Sarà anche l’ultimo della serie
Tanti alberelli di Natale per rallegrare la vostra casa, da usare come segnaposto per la tavola o da regalare!
Teeny tiny trees
MATERIALE OCCORRENTE per un alberello
- 1 foglio 30×30 di patterned natalizia (o con colori natalizi)
- 1 pezzetto di altra carta a contrasto da cui ricavare un cerchio del diametro del rocchetto
- 1 rocchetto di plastica recuperato dopo aver finito il filo per la macchina da cucire (ovviamente va benissimo anche un rocchetto di legno o un rocchetto con ancora tutto il filo)
- 1 stecco da spiedino
- 3 perle di legno di diverso diametro
- 2 bottoni grandi
- 2 bottoni piccoli
- 1 adesivo con frase natalizia o rubon
- 2/3 pirottini
- nastro a pomponcini (non in foto)
- masking tape, lana bianca
- macchina da cucire, filo per cucire, colla a caldo, crop-a-dile
- Big-shot e mascherina Hearts, Primitive (facoltative)
PROCEDIMENTO
Tagliare con la Big Shot 6 cuori con la mascherina “Hearts, Primitive”. Se non avete la Big Shot trovate in fondo al documento le patterns da ritagliare a mano.
Sovrapporre i cuori come in foto, decidendo quanto alto fare l’alberello a seconda di quanto li sovrapporrete. Fissare con un po’ di colla. Se vi piace tamponate un po’ lungo i bordi con un tampone marrone.
Applicare del washi tape abbinato e un piccolo adesivo in tema natalizio come in foto.
Sovrapporre le due parti senza incollare e andare alla macchina da cucire. Partendo dal basso, fare un punto zig-zag tutto intorno…
… avendo cura di lasciare un piccolo spazio aperto come si vede nella foto qui sotto.
E’ lì che si inserirà lo stecco.
Usando il rocchetto come modello, tagliare da un’altra patterned un cerchio dello stesso diametro.
Tamponare i bordi. Vedete che il mio cerchio non è perfetto, ma non importa perché i bordi verranno coperti. Fare un foro nel mezzo con la crop-a-dile.
Ricoprire con la lana il rocchetto, per dargli un aspetto “morbidoso”…
… terminando con un fiocchetto.
Con la colla a caldo applicare il cerchietto di carta e contornare con il nastro a pomponcini.
Sempre con la colla a caldo applicare di bottoni in cima all’alberello, sia sul davanti che sul retro.
Infilare nello stecco le tre perle di legno e poi infilare lo stecco nel rocchetto. Mettere l’alberello dentro al pirottino. Per renderlo più stabile, incollatelo con la colla a caldo.
Ho anche attaccato tre strass sotto l’adesivo.
L’alberello è pronto!
Variando il numero di cuori, si possono creare alberelli con dimensioni diverse. Ecco altri “teeny tiny trees” che decoreranno la mia casa quest’anno. In questi casi ho usato rocchetti di filo “pieni”.
Ma che ne dite di provare a farne qualcuno anche di feltro e stoffina????
Molto semplici, con perle di feltro invece che di legno…
… e poi, con i cuori più grandi!
Ovviamente, se non avete la macchina da cucire, i cuori possono essere assemblati anche solo con la colla a caldo o, nel caso degli alberi di feltro, cuciti a mano.
Spero di avervi dato un’idea carina!
Finisce qui la serie di piccoli tutorial natalizi,
se provate a realizzare qualcosa mi piacerebbe vedere i vostri lavoretti!
Un grazie grandissimo a Claudia, che ha commentato ogni progetto e mi ha fatto molto piacere!
Vi segnalo anche, sul blog di Lory, per la serie Quelle che Scrapbookiando, una mia idea regalo per anime sensibili
A presto!
Mi piaceeeee la tua interpretazione dell’albero di Natale. Con i cuori a rovescio…non vi avevo mai pensato!!!! Grandiosa Manu, sei proprio un ‘artista!!!
Baci
Mery
Hai detto una stupidaggine, ma grazie, ahahah 😉
Forse lo ero…
Un bacione!
questo me lo ricordo!!!! l’ho adorato fin da subito 🙂
Un baciotto! smackete!
ussignur sono pure stata nominata :-)! grazie Manu, ho curiosato volentierissimo perchè i tuoi progetti sono per me sempre fonte di ispirazione, anche se non riesco spesso a tradurli in opera come vorrei!
però su questi ultimi alberelli in feltro posso dire “questo l’ho fatto anch’io”!!!!
li ho preparati l’anno scorso da regalare proprio come segnaposto……se ritrovo la foto, te la mando volentierissimo! grazie ancora per averci deliziato!
smack
C
Grazie, mi farebbe proprio piacere!!! un bacio grandissimo!
Ma quanto sei bravissima!!! Smuacccc!!!
Forse ero, ma tant’è!
Smuacccc pure a te ;)!
Mi piace molto vostri alberi, sono bellisimi.
I like your blog very much 🙂
Thank you so much malubo! 😀