Ma quanto freddo abbiamo patito al mercatino???? Non ne avete idea!!!
Però mi sono divertita un sacco!!
Era la prima volta che si organizzava al paesello e non potevo mancare, anche se, ovviamente, non c’è stata tanta gente: ma siamo fiduciosi che dal prossimo anno andrà meglio… Ci sono cose troppo carine che meritano di essere apprezzate e che potranno essere rese al meglio: a parte il mercatino, c’è stato l’allestimento di un presepe vivente ed itinerante proprio bello, il presepe tradizionale in chiesa, gli elfi di Babbo Natale che si calavano dal palazzo comunale, Babbo Natale in persona che ha deliziato i bimbi e ha girato con loro sulla slitta, le Nataline che hanno intrattenuto i più piccoli con mille attività all’interno della scuola, la scuola di cucina con degustazione, caldarroste, vin brulé, crepes alla Nutella, biscotti, limoncello caldo, musica natalizia a go-go, accensione dell’albero gigante che prende il fianco di una montagna e che erano anni che non si faceva più… Bè… è stato proprio bello e pieno di risate!
Sabato al banchettino allestito con Amanda (che poi è stata impegnata in veste di Natalina) sono stata aiutata un po’ da un elfo che ha preteso la percentuale sulle vendite… eeehhhmmmm….
Domenica invece il banchetto è stato riempito di altre cosine arrivate grazie a Cri e Anna !!!!
Vi ho già detto in altre occasioni quanto voglio bene a queste due donne !!!!
Anche intirizzite, ci siamo divertite e abbiamo ciacolato come sempre…
Teneteci d’occhio perché abbiamo in serbo delle novità per il prossimo anno che ci vedono insieme a condividere una nuova avventura !!
Ed ora, per augurarvi BUONE FESTE, vi mostro un’idea carina (me la canto e me la suono) per addobbare la nostra casa o da regalare senza temere che appassisca:
la stella di Natale !!!!
Ah ah ah, idea originale!!! Veloce da fare!!
Non vi ho fatto un tutorial perché queste stellone sono veramente facili e si capisce ugualmente come realizzarle se volete provare!
Dovrete ritagliare la sagoma della stella nella stoffina che preferite… ovviamente una per il davanti e una per il retro…
Sul davanti provate una decorazione che vi piace: io ho fissato con la macchina da cucire un pizzetto vintage, un augurio timbrato sulla stoffa bianca, altre striscioline di stoffine…
Poi ho cucito a mano dei bottoni e con la macchina da cucire ho zigzagato tutto intorno, lasciato un’apertura, imbottito, finito di cucire lasciando una piccola apertura in cui infilare uno stecco da spiedino di quelli molto lunghi e ho chiuso l’apertura con la colla a caldo…
Ho infilato una perla di feltro sullo spiedo e, sempre con la colla a caldo, ho fissato lo spiedo in un cilindro di legno che mio padre mi ha preparato con un buchino al centro fatto con il trapano …
Ho aggiunto spago e perle di vetro… un nastrino a pomponcini, una mollettina e voilà, la stella di Natale sempre viva è pronta !!!
Se non disponete di legna da tagliare e di spiedi, basta inserire uno spago mentre cucite a macchina e la stella potrà essere appesa invece di stare in piedi …
Con lo stesso procedimento ho fatto anche dei cuoricioni …
Poi con tante stelle potete fare un intero alberello!! Da quando avevo pinnato questo (seguendo il link trovate il tutorial), ho sempre saputo che prima o poi avrei provato a farlo!!
A me piacciono molto e saranno regalati prestissimo!
Spero di rivederci prima di Natale per un augurio più serio, magari con una card… vediamo se ci riesco!!!!
Un bacio a tutti!
Mamma mia, che esplosione di colore e di morbidezza natalizia!!!…è tutto meraviglioso, ho guardato le foto almeno quattro volte per imprimermi tutte queste ideuzze!
Ho fatot anch’io l’alberello, è davvero un progettino simpatico…ma la stella è strepitosa…la copierò per farne una tutta per me!
L’atmosfera, le tue creazioni, le nostre amiche…tutto splendido! Gioiose feste a te 🙂 elenita°*°
Manu non ci crederai mai ma gli alberelli sono le prime cose che ho visto nelle tue foto!! sono STUPENDI!!! mi piacciono davvero un sacco!! se riesco ne faccio uno da regalare!!! non ho capito solo una cosa 😦 lo stecco come fa a passare tra le stelle?? un bacione e buone feste, glo
quante belle cose… bravissima!
Oh Manuelita, meno male che ci sei tu ad aggiornare, con le nostre ultime fatiche 😀
Freddino, è vero… beccato anche un mini-raffreddore… ma ne è valsa la pena! E poi il “paesello” tutto s’era dato davvero da fare e meritava più visitatori e turisti… magari l’anno prossimo 😉
Intanto ammiro le tue stelle e gli alberelli, che ho potuto ammirare anche dal vivo… e un cuoricino è già appeso qua.
bacioni
auguroni manu
grazia
sei sempre una grande!!!! 🙂 augurissimi Manu!!!