Ciao bimbe, tutto bene?
Sinceramente comincio ad averne abbastanza di tutta questa pioggia… non se ne può più!
E pure dei termosifoni accesi quasi a giugno non se ne può più!
Rivoglio le mezze stagioni!!! Non mi piace passare dall’inverno direttamente all’estate… e se volessi la foresta pluviale mi trasferirei, giusto?
Va bè… sono vicina al delirio piovoso…
Questo post sarà schizofrenico come pochi… Pronte???
Via!!!!!!!!!!!!!!
Iniziamo con la card che ho regalato a mio cognato a nome di una ventina di amici per il suo 50° compleanno:
Doveva essere sobria per un cinquantenne, ma non troppo, visto che gli abbiamo regalato una Fender eh eh eh
Quindi ho voluto ricordargli che è nato quando c’erano quei televisori… e pochi… e che adesso siamo invece nell’era dei pc… vedete i tasti nella patterned 🙂 ?Ho cucito anche una busta che non ho fotografato. Se volete le strips con le parole le potete scaricare qui.
Questo invece è un esperimento…
… avete capito??
Trattasi di prototipo di gioco dell’oca scrapposo e feltroso 🙂
Mi era stato chiesto per una certa cosa di cui ancora non posso dirvi… poi è stato cambiato progetto, quindi questo è rimasto a livello di prototipo abbozzato…
… ma penso che lo userò per qualche regalino
… o me lo tengo 🙂 ?
Poi mi sono accorta di non aver pubblicato qui queste due paginette che avevo fatto per la festa Scrapbookiando a fine febbraio 🙂
Quindi eccole qua:
questa qui sotto era per una mia sfiduzza nella quale bisognava ispirarsi…
… ad uno di questi due manifesti di Jessie Ford…
… mentre in quest’altra bisognava usare due tipi di fiore handmade tra quelli che avevo illustrato
nei tutorial che trovate qui !
Una ghirlandina di passaggio…
… la cui storia e dettagli trovate in questo post sul blog Scrapbookiando 🙂
Poi, siccome domenica abbiamo 2 comunioni, ho preparato due bigliettini sulla falsariga di quello che avevo fatto per mio nipote (lo trovate in questo post insieme al link di dove ho preso l’idea del calice)…
Mi mantengo sul classico perché non so se colori o temi più azzardati sarebbero apprezzati 🙂
Siccome i cuori origami mi piacciono tanto, li ho usati anche nei pacchettini che sono partiti ieri per il doppio swap di maggio organizzato da Ire su Scrapbookiando e a cui ho aderito :)!
Ci sarebbero anche altre cosucce da dire e farvi vedere, ma ancora non posso… quindi per adesso vi lascio chiudendo la carrellata schizofrenica con due blog in cui mi sono imbattuta e che mi piacciono tantissimo…
per il mio antico amore per il mondo dell’illustrazione:
un ricettario unico, composto con le ricette che designers, illustratori, artisti pubblicano …
… a patto di essere brave come Chiara Nocentini che ho scoperto lì 🙂 Questa qui sotto la sua stupenda ricetta illustrata:
Poi…
… dove il principio è lo stesso, ma l’artista è una sola,
ALYA MARK 🙂
Ci risentiamo la prossima settimana…
nel frattempo se volete vedere la mia ultima paginetta con ispirazione del mese andate qui 🙂 !!
Ciaooo e grazie grazie grazie per i commentini!!!!
manu
bellissimi !!!
tutto bellissimo….. e il gioco dell’oca me lo terrei proprio!!!!
Ma che cose deliziose!!
IL GIOCO DELL’OCA E’ TROOOOOPPO BELLO!
Sei come sempre bravissimissimaaa!
ManuMamma…MammaManu
Ma che cose belle belle!!!
Il gioco dell’oca è TROOOOOPPO BELLO!!
Bravissimissima come sempre
ManuMamma…MammaManu
sono senza parole lo sai??????????????
Il gioco dell’oca poi stupendissimo!!!!!!!
Grandiosa Manu e poi… ma come cavolo fai a ascovare questi link meravigliosi???
Baciotti
Marinella
come si fa a commentare tutto?????? 😛 un tripudio di cose bellissime 😀 parto col gioco dell’oca che è carinissimo e che terreiiiiiiiiiiiiiii!!! ora vado a guardare questi siti, sembrano moooolto interessanti! Grazie per il pdf con le scritte, utili!!!
Belle tutte le pagine, card (splendida quella per il tuo amico!!)!!
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Mi luccicano ancora gli occhi, quante bellezze…il gioco dell’oca è trooooppo bello e la card per tuo cognato meravigliosa! E tutto il resto supersplendido!!
🙂
…ovviamente sulla bellezza e la fantasia dei lavori…lascio ormai perdere mi sento troppo monotona oggi!!!;-)Belle le illustrazioni…adoro tutto ciò che fa cucina…grazie per i link!!!Il gioco dell’oca…troppo simpatico…potrebbe finire nella cartella scopiazz!!!
E’ strepitoso come hai realizzato la tv della 1° card!
Quello zig zag che crea l’effetto “neve” in tv, coi 2 bottoncini per i canali…troppo brava!
Ed il resto CHE MOSTRI è UNA CONFERMA DI CIò CHE CONTINUO a pensare di te: tu ssi ‘na cosa grande!
Bacione, bravissima!
Tutti lavori fatti con il cuore , ritorno a trovarti brava ciao Giovanna
Ciao Manu!! 6 bravissima caspita che belle idee! Il gioco dell oca è trp originale!!
Buona settimana, un bacio grande
tita
Anche se alcune cosucce le avevo viste in “anteprima” è sempre bellissimo leggere i tuoi post!! 🙂
Il gioco dell’oca è perfetto e delizioso, le card eleganti e raffinate, i tuoi LO sono meravigliosi e comunicano sempre il tuoi sentimenti e…. non so dove trovi il tempo per “scovare” certi links sempre Utilissimi!
Grazieeeeeeeeeeeeee
Un beso
Cri
uhm… donna molto impegnata la Manu!!
Tutto stratosferico…. ma quel gioco dell’oca??? Sicura che non serva più???? =P
… se proprio non sai che fartene…. ehm ehm… =)
sono meravigliose tutte le cose che fai e condividi con noi!
ma devo darti un premio per originalità e bravura per il gioco dell’oca portatile!!!!! sei un genioooooo, l’ho sempre detto io!
smak smak
Ciao manu!!!con le tu spiegazioni rosa e farfalle perfettam riuscite….solo un’altra richiesta:come le fai le foglie delle rose (quelle delle collane)??sembrano semplici,ma non ci arrivo da sola!!
Mi piacerebbe mandarti la foto di un tipo di farfalla più grandina che ho fatto tempo fa (magari ti interessa…),a che indirizzo posso spedirla???
un abbraccio
annabella